PREVENZIONE DENTALE

Le malattie principali dei denti sono la parodontopatia (una volta chiamata piorrea) e la carie dentaria che vedono la placca batterica come principale fattore responsabile.
La prevenzione del cavo orale attraverso una corretta igiene è una pratica di fondamentale importanza per evitare la formazione di patologie dentarie e gengivali.
Istruzione e motivazione igiene
Forniamo al paziente i concetti fondamentali sulla natura e la prevenzione delle patologie del cavo orale.
Fluoroprofilassi
Somministrazione di fluoro finalizzata a prevenire l’insorgenza della carie dentale.
Levigatura delle radici (o root planing)
Tecnica di levigatura e rimozione di tartaro e placca dalla superficie radicolare.
Igiene parodontale
Operazione combinata di ablazione tartaro e levigatura delle radici.
Desensibilizzazione
Trattamento a base di agenti terapeutici, indicato per ridurre la sensibilità dentale.
Impronta digitale
Cattura la struttura della bocca e dei denti di un paziente attraverso scanner digitali, senza l’uso dei tradizionali materiali da impronta.
Ablazione tartaro (o scaling)
Procedura di rimozione meccanica di tartaro e placca dalla superficie dentale.
Sigillatura
Applicazione di una speciale resina sui solchi dei molari permanenti, finalizzata a proteggere gli stessi dalla formazione di placca batterica e carie.
Terapia di mantenimento
E’ una branca dell’odontoiatria, basata sul concetto di minima invasività, che si occupa di rimuovere il tessuto dentale cariato e sostituirlo con materiale da restauro.